Reparti
- Lenti a contatto
- Lenti oftalmiche
- Maschere sportive
- Occhiali Bambino
- Occhiali da sole
- Occhiali da vista
- Occhiali Sportivi
- Offerte Riservate Newsletter
- Outlet
- Ricambi e Varie
Marchi
- Arnette
- Bamboo
- Bausch & Lomb
- Bulgari
- Calvin Klein
- Carrera
- Christian Dior
- Ciba Vision
- Dolce & Gabbana
- Fendi
- Ferrari
- Giorgio Armani
- Gucci
- Hold It
- Jimmy Choo
- Johnson&Johnson
- Jumper-s
- Lozza
- Marc Jacobs
- Max Mara
- Michael Kors
- Montblanc
- Oakley
- Oxydo
- Persol
- Police
- Polo Ralph Lauren
- Ray Ban
- Revo
- Roberto Cavalli
- SmithOptics
- Spektre
- Tiffany & Co.
- Tom Ford
- Tommy Hilfiger
- Valentino
- Vogue
- Web
Reparti
- Lenti a contatto
- Lenti oftalmiche
- Maschere sportive
- Occhiali Bambino
- Occhiali da sole
- Occhiali da vista
- Occhiali Sportivi
- Offerte Riservate Newsletter
- Outlet
- Ricambi e Varie
Marchi
- Arnette
- Bamboo
- Bausch & Lomb
- Bulgari
- Calvin Klein
- Carrera
- Christian Dior
- Ciba Vision
- Dolce & Gabbana
- Fendi
- Ferrari
- Giorgio Armani
- Gucci
- Hold It
- Jimmy Choo
- Johnson&Johnson
- Jumper-s
- Lozza
- Marc Jacobs
- Max Mara
- Michael Kors
- Montblanc
- Oakley
- Oxydo
- Persol
- Police
- Polo Ralph Lauren
- Ray Ban
- Revo
- Roberto Cavalli
- SmithOptics
- Spektre
- Tiffany & Co.
- Tom Ford
- Tommy Hilfiger
- Valentino
- Vogue
- Web
RB 3025 Aviator

Il modello Ray Ban "Aviator" nasce dalla richiesta del luogotenente John Arthur MacCready, appassionato di traversate in pallone aerostatico. Dopo aver portato a termine una traversata dell'Atlantico che gli causò danni alla vista per l'assenza di un'adatta protezione agli occhi, si rivolse alla Bausch & Lomb, l'azienda americana d'ottica nata nel 1853, perché realizzasse un paio di occhiali altamente protettivi, panoramici ed eleganti per gli aviatori. Quindi dopo un anno di progettazione, il brevetto venne finalmente depositato nel 1937. Il prototipo fu chiamato inizialmente "Ray Ban Anti-glare", da "Bannish Rays", cioè "che bandisce i raggi" e "Anti-glare", cioè "anti abbaglio". Era un modello pensato essenzialmente per favorire gli aviatori in alta quota: infatti il design a goccia era stato creato per seguire perfettamente l’incavo dell’occhio. Durante la seconda guerra mondiale venne subito adottato dall'United States Air Force come dotazione per i piloti divenendo anche Bausch & Lomb l'unica fornitrice dell'esercito. In seguito il modello "Ray Ban anti-glare" venne ribattezzato "Ray Ban Aviator".
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|